Senza gli inventori e gli innovatori la nostra civiltà non esisterebbe come la conosciamo. Famose invenzioni, famosi inventori e innovatori. In alcuni casi vere celebrità. Vi è, tuttavia, una moltitudine di inventori dimenticati oppure, nella migliore delle ipotesi, noti solo agli “addetti ai lavori”.
Chi ha inventato il cellulare? il compact disc? Il pannolino per bambini? La plastica? La macchina per inserire il bastoncino nei lecca-lecca?
Grandi invenzioni del secolo scorso, in particolare degli ultimi decenni, di cui ignoriamo l’esistenza semplicemente perché sono nascoste nella nostra vita quotidiana o in oscuri processi industriali.
Inutile dire che la loro storia e la storia di chi li ha inventati sono totalmente sconosciute. Spesso storie curiose in cui l’intuizione si fonde la concretezza dell’ingegneria.
Recentemente, una delle mie invenzioni ha visto le luci della ribalta ma per oltre due decenni, anche se ho inventato e sviluppato dozzine di soluzioni innovative nel settore meccanico, lavorando fianco a fianco con clienti rinomati come Pirelli e Technogym, sono sempre stato uno di quegli innovatori prolifici ma anonimi che lavorano “dietro le quinte”.
Invenzione #2: nell'estate del 2010 un amico mi invitò a visitare un impianto solare situato vicino a Gerusalemme.
È stata un'esperienza incredibile per molte ragioni.